NOTICIAS
FR. JORGE WALDER, FMS DI RED KAWSAY
Jorge Walder dall'Argentina, appartengo alla congregazione dei Fratelli Maristi e faccio parte della Rete Kawsay dal 2017. I primi due anni a Buenos Aires, poi tre anni in Uruguay e, da febbraio di quest'anno, di nuovo nella città di Buenos Aires.
Cosa significa nel tuo contesto lavorare contro la tratta di persone e quali consideri le sfide più grandi?
La tratta di esseri umani in Argentina riguarda soprattutto lo sfruttamento sessuale e lo sfruttamento lavorativo. La prima è peggiorata durante la pandemia negli ultimi due anni. Molte donne sono tornate in strada perché non c'è altra fonte di lavoro, e molte sono ricorse a siti virtuali come ad esempio Onlyfans. Il reclutamento è avvenuto soprattutto attraverso i media digitali. Come nel resto del mondo, gli uomini sono i maggiori sfruttatori di donne e ragazze. Sebbene in Argentina esistano leggi che puniscono questi reati, le pene sono ancora irrisorie (nel caso in cui la persona venga processata) o la magistratura è complice di questo sfruttamento.
La sfida più grande per me rimane la prevenzione. Per questo è fondamentale fare formazione per la prevenzione, la visualizzazione del fenomeno e la sensibilizzazione contro la tratta. Lavorare con i bambini, adolescenti e giovani affinché imparino a prendersi cura di sé stessi e a riconoscere i possibili rischi a cui vanno incontro, soprattutto sui social network in cui sono presenti.
Un'altra sfida rimane quella di sensibilizzare e formare la Chiesa stessa e le diverse famiglie religiose sul tema della tratta. Come possiamo suscitare l'indignazione e, di conseguenza, una risposta coraggiosa nella Chiesa a questo flagello? È urgente provocare un dialogo in cui si rivedano tutte le nostre pratiche, soprattutto nella pastorale vocazionale, nelle case di formazione e nei seminari.
Condivi alcune delle tue esperienze nell’accompagnamento delle vittime e dei sopravvissuti alla tratta
Dalla metà del 2020 lavoro con le Suore Oblate di Montevideo, CasAbierta. Il mio lavoro di volontariato consisteva nell'aiutare alcune donne nelle attività per l'alfabetizzazione e la matematica, in modo che potessero ottenere la licenza elementare. Due volte alla settimana ho lavorato con loro; a causa del contesto pandemico, le lezioni erano personalizzate.
Le donne, prima o dopo il mio workshop, ricevevano supporto psicologico o sociale dai professionisti del progetto. Sentirmi parte di un processo in cui le donne sono state aiutate a costruire i loro progetti di vita è stato molto curativo per me. Riconoscere che ero parte delle loro vite, ma allo stesso tempo estraneo a loro. E vedere come a poco a poco stavano facendo piccole conquiste, progressi verso una vita più sana e indipendente.
Credo che il dolore più grande sia il senso di frustrazione che deriva dal non vedere i progressi che ci si aspetterebbe o dal non riuscire a uscire da queste situazioni di sfruttamento. Una volta, parlando con una sorella, mi disse: "Tutti noi abbiamo dentro quel complesso da supereroi che crede che salveremo tutte le vittime e che, allo stesso tempo, costruiranno un progetto di vita in cui loro ci saranno sempre grati". Se a questo si aggiunge il fatto di essere un uomo, il complesso è ancora più accentuato. Lavorare con donne in situazioni di prostituzione o di violenza mi ha aiutato a capire che non sono né migliore né peggiore di loro; che loro e io stiamo semplicemente imparando insieme a superare le difficoltà. Forse avrò più strumenti per farlo, e la sfida sarà continuare a imparare come accompagnare senza invadere. Aiutare l'altra persona a scegliere liberamente ciò che vuole per la propria vita, ma saper sostenere queste decisioni con relazioni più sane.
Cosa hai imparato e cosa porti nel cuore da questo impegno?
L'apprendimento più grande rimane la gratitudine verso le mie sorelle della rete. Non è facile essere un uomo in uno spazio quasi esclusivamente femminile. Non mi sento unico o speciale, sarebbe troppo arrogante pensarlo. Ma le mie sorelle mi accettano così come sono e mi insegnano che è importante coinvolgere tutti nella lotta contro la tratta. Mi hanno aiutato, e continuano ad aiutarmi, ad ascoltare, ad essere paziente e a credere che un'altra vita per le vittime sia possibile.
Le donne vittime mi hanno anche insegnato a valorizzarle e ad accettarle. Credo che la paura di essere rifiutato per il fatto di essere un uomo o di essere etichettato come uno che prostituisce sia ancora presente in me. Ma, così come non l'hanno fatto con me, non posso lasciarmi guidare da pregiudizi o dei "forse se". Continuano a condurmi su un sentiero di umiltà ed empatia, per loro e per le loro lotte.
Ti stai formando per diventare un leader di Talitha Kum contro la tratta di esseri umani.
Partecipare al corso dei Leaders di Talitha Kum alla sua terza edizione, mi spinge a far parte di una comunità globale di suore e laici che lottano contro la tratta. Ascoltando le sorelle di altri continenti posso riconoscere le stesse lotte, frustrazioni e trionfi. A livello personale, è una grande sfida continuare ad assumersi l'impegno di sensibilizzare e costruire capacità contro la tratta. Dall'America Latina ci sentiamo più in rete grazie al lavoro degli ultimi tre anni. Se aggiungiamo anche la possibilità di realizzare un progetto comune per quest'anno, aumenta la possibilità di raggiungere un maggior numero di adolescenti e giovani. Dobbiamo portare avanti la "chiamata all'azione" che Talitha Kum ci fa. Un mondo più giusto e senza tratta è compito di tutti.